Accedi al sito
Non ricordi la password?
Recupera password
torna al login
Serve aiuto?
  • Home
  • Chi siamo
    • Curriculum Vitae
    • Obiettivi
    • Informazioni sul Sito
    • Politica per la Qualità
    • Politica Ambientale
    • Affiliazioni
  • Attività
    • Agricoltura
    • Geologia
      • Geologia e costruzioni
      • Geologia e territorio
      • Valutaz. Rischio Idrogeologico
      • Bonifiche siti contaminati
      • Idrogeologia e pozzi
      • Monitoraggio pozzi
      • Prove di pozzo
      • Studi idrogeologici
      • Videoispezioni
      • Galleria foto Geologia
    • Foreste
      • Sistemazioni idraulico-forestali
      • Pianificazione territoriale
  • Cartografia numerica
  • Portfolio
  • Collaborazioni
  • Area riservata
  • Contatti
    • Richiedi un appuntamento
Studio Risorsaterra
Agricoltura Geologia Foreste

Geologia e territorio

Territorialità indica il rapporto stretto tra uomo e territorio, coinvolgendo non solo le relazioni con lo spazio fisico ma anche i rapporti tra la cultura, la storia, le aspirazioni da una parte, e le risorse, le problematiche, il clima e la conformazione di un luogo dall'altra.

Territorializzazione rimanda alla presenza dell’uomo, al suo continuo agire e deve tener conto di un insieme di fattori: valori ambientali, economici, giuridici, culturali, etc.

Se si tengono presenti le diverse componenti ora citate si comprende anche l’espressione "sistema territorio" che esprime meglio l'intrecciarsi dei diversi elementi che si compongono e danno vita ad interazioni e a sinergie

Gli uomini si adattano e si inseriscono nell’ambiente naturale trasformandolo con la loro azione (territorializzazione) in territorio. Le trasformazioni realizzate diventano poi manifestazione concreta e quindi paesaggio (rurale, urbano, etc).

Il sistema territorio nel suo complesso deve però non essere lasciato a sé stesso, ma soggetto alla pianificazione territoriale, cioè alla programmazione di azioni atte a proteggere, conservare, progettare un territorio e le sue componenti paesaggistiche.

E' in questo ambito che lo Studio Risorsaterra, profondamente inserito nel territorio da cui ha tratto le proprie radici, vuole offrire il proprio contributo per fornire elementi a servizio del bene comune, della pubblica utilità, della sicurezza, della fruibilità per rendere il proprio territorio godibile da chiumque.

Menu
» Geologia e costruzioni
» Geologia e territorio
» Valutaz. Rischio Idrogeologico
» Bonifiche siti contaminati
» Idrogeologia e pozzi
» Monitoraggio pozzi
» Prove di pozzo
» Studi idrogeologici
» Videoispezioni
» Galleria foto Geologia
Meteo
Feed Rss

Info Contatti

Rete Risorsaterra - Agricoltura Geologia Foreste
Via C.A.Coda, 22/E
13900 - Biella
Biella - Italia

Tel: 015 23346
Fax: 015 23346
info@risorsaterra.it

Random Keywords

Bonifiche ambientali
Sistemazioni di versante
Pozzi per acqua
GIS
Videoispezioni pozzi
Agronomi
Idogeologia
Pianificazione territoriale
Monitoraggio falde
Foreste
Geologia
Biella
Cartografia numerica
Privacy
  • Home
  • Chi siamo
  • Attività
  • Cartografia numerica
  • Portfolio
  • Collaborazioni
  • Area riservata
  • Contatti