Geologia e costruzioni
Nell'ambito della progettazione per qualsiasi tipo di struttura o infrastruttura cha abbia un impatto con il terreno, gioca un ruolo fondamentale la conoscenza della natura e delle caratteristiche del substrato su cui il progetto viene impostato.
A tale scopo la normativa nazionale prevede, a corredo di ogni progetto strutturale, sia esso privato sia pubblico, l'accompagnamento di uno studio geologico in senso lato che ne comprovi la fattibilità e ne consenta il corretto dimensionamento.
A tale scopo tra le nostre competenze rientrano gli studi e le indagini previsti di seguenti normative
Nuove Norme Tecniche per le Costruzioni, approvate con D.M. 14 gennaio 2008 (pubblicate sulla Gazzetta Ufficiale n. 29 del 4 febbraio 2008 - Suppl. Ordinario n. 30)
Circolare 2 febbraio 2009, n.617 contenente le "Istruzioni per l'applicazione delle Nuove norme tecniche per le costruzioni"
Essi vengono sintetizzati nelle seguenti relazioni specialistiche:
- La relazione geologica sulle indagini, caratterizzazione e modellazione geologica del sito (§ 6.2.1 delle NTC e § C 6.2.1 della presente Circolare);
- La relazione geotecnica sulle indagini, caratterizzazione e modellazione del volume significativo di terreno (§ 6.2.2 delle NTC e § C 6.2.2 della presente Circolare)
- La relazione sulla modellazione sismica concernente la “pericolosità sismica di base” del sito di costruzione (§ 3.2 delle NTC e § C 3.2 della presente Circolare).