Accedi al sito
Non ricordi la password?
Recupera password
torna al login
Serve aiuto?
  • Home
  • Chi siamo
    • Curriculum Vitae
    • Obiettivi
    • Informazioni sul Sito
    • Politica per la Qualità
    • Politica Ambientale
    • Affiliazioni
  • Attività
    • Agricoltura
    • Geologia
      • Geologia e costruzioni
      • Geologia e territorio
      • Valutaz. Rischio Idrogeologico
      • Bonifiche siti contaminati
      • Idrogeologia e pozzi
      • Monitoraggio pozzi
      • Prove di pozzo
      • Studi idrogeologici
      • Videoispezioni
      • Galleria foto Geologia
    • Foreste
      • Sistemazioni idraulico-forestali
      • Pianificazione territoriale
  • Cartografia numerica
  • Portfolio
  • Collaborazioni
  • Area riservata
  • Contatti
    • Richiedi un appuntamento
Studio Risorsaterra
Agricoltura Geologia Foreste

Geologia e costruzioni

Nell'ambito della progettazione per qualsiasi tipo di struttura o infrastruttura cha abbia un impatto con il terreno, gioca un ruolo fondamentale la conoscenza della natura e delle caratteristiche del substrato su cui il progetto viene impostato.

A tale scopo la normativa nazionale prevede, a corredo di ogni progetto strutturale, sia esso privato sia pubblico, l'accompagnamento di uno studio geologico in senso lato che ne comprovi la fattibilità e ne consenta il corretto dimensionamento.

A tale scopo tra le nostre competenze rientrano gli studi e le indagini previsti di seguenti normative 

 

Nuove Norme Tecniche per le Costruzioni, approvate con D.M. 14 gennaio 2008 (pubblicate sulla Gazzetta Ufficiale n. 29 del 4 febbraio 2008 - Suppl. Ordinario n. 30)

Circolare 2 febbraio 2009, n.617 contenente le "Istruzioni per l'applicazione delle Nuove norme tecniche per le costruzioni" 

Essi vengono sintetizzati nelle seguenti relazioni specialistiche:

  1. La relazione geologica sulle indagini, caratterizzazione e modellazione geologica del sito (§ 6.2.1 delle NTC e § C 6.2.1 della presente Circolare);
  2. La relazione geotecnica sulle indagini, caratterizzazione e modellazione del volume significativo di terreno (§ 6.2.2 delle NTC e § C 6.2.2 della presente Circolare)
  3. La relazione sulla modellazione sismica concernente la “pericolosità sismica di base” del sito di costruzione (§ 3.2 delle NTC e § C 3.2 della presente Circolare).
Menu
» Geologia e costruzioni
» Geologia e territorio
» Valutaz. Rischio Idrogeologico
» Bonifiche siti contaminati
» Idrogeologia e pozzi
» Monitoraggio pozzi
» Prove di pozzo
» Studi idrogeologici
» Videoispezioni
» Galleria foto Geologia
Meteo
Feed Rss

Info Contatti

Rete Risorsaterra - Agricoltura Geologia Foreste
Via C.A.Coda, 22/E
13900 - Biella
Biella - Italia

Tel: 015 23346
Fax: 015 23346
info@risorsaterra.it

Random Keywords

Geologia
Cartografia numerica
Monitoraggio falde
Videoispezioni pozzi
Sistemazioni di versante
Biella
Bonifiche ambientali
GIS
Idogeologia
Pianificazione territoriale
Pozzi per acqua
Foreste
Agronomi
Privacy
  • Home
  • Chi siamo
  • Attività
  • Cartografia numerica
  • Portfolio
  • Collaborazioni
  • Area riservata
  • Contatti